Metodo d'inventario ABC. Cos'è questa classificazione?
Il metodo ABC consiste nel dividere l'inventario in tre gruppi secondo un criterio, che di solito è il valore dell'inventario: A sarà il più importante, seguito da B e infine C.
Il metodo ABC consiste nel dividere l'inventario in tre gruppi secondo un criterio, che di solito è il valore dell'inventario: A sarà il più importante, seguito da B e infine C.
Le scaffalature push-back sono un sistema di stoccaggio ad accumulazione ampiamente utilizzato nell'industria e sono caratterizzate dal movimento di spinta all'indietro dell'ultimo carico che entra rispetto agli altri.
L'acciaio galvanizzato è presente nella nostra vita quotidiana, molti dietro i muri, negli elementi di costruzione o nei tubi. Ma è anche visibile, in elementi che vanno dai mobili ai fili, tra molti altri.
Un codice SKU o un riferimento di magazzino è un codice alfanumerico (contenente numeri e lettere) che permette la gestione dello stock nei magazzini e nella vendita di articoli.
I transelevatori sono uno degli elementi meccanici di magazzino che si è sviluppato maggiormente negli ultimi anni nei magazzini, essendo uno degli elementi chiave nel processo di automazione.
Il Drive In è un metodo di stoccaggio compatto che permette di ottimizzare al massimo lo spazio disponibile, eliminando i corridoi tra gli scaffali. Immagazzina diverse unità di carico (generalmente su pallet) distribuite una dietro l'altra in profondità. C'è solo un lato accessibile per il carico e lo scarico.
Un magazzino autoportante è un sistema di stoccaggio a grande altezza in cui le scaffalature sostengono, oltre al carico delle merci, il carico dei tetti e dei muri laterali del magazzino, formando un'unità compatta.
Come organizzare gli alimenti in modo sicuro nelle celle frigorifere? Le celle frigorifere sono utilizzate nell'industria alimentare e nelle grandi imprese di ristorazione.
Quali aree compongono un magazzino? Indubbiamente, lo spazio di stocaggio stesso o l’area di picking sono le parti che sono più visibili, ma c’è molto di più dietro l’intero processo logistico di un magazzino.
Cos'è Miniload, come funziona e quali sono i suoi pro e contro? Questo sistema di stoccaggio automatico di scatole è adatto alla manipolazione robotizzata di merci relativamente piccole che arrivano direttamente nelle mani degli operatori.
Lun. - Gio. 9 - 17:30 ore | Ven. 9 - 16 ore